Il Patrimonio: l'Archivio Immagini
Fotografie Cartoline Tessere Manifesti
L’Archivio Immagini della Fondazione Anna Kuliscioff è composto da raccolte, serie e album fotografici, contenenti cartoline, tessere, fotografie, riproduzioni fotografiche, manifesti.
L’ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Strutturato in tre sezioni, a loro volta articolate in serie, l’archivio conserva 3.307 documenti fotografici (positivi b/n, positivi a colori, cartoline fotografiche, negativi), coprendo un arco cronologico dal 1867 al 1985.
Le tecniche fotografiche presenti sono diverse, di rilevante interesse per la tipologia e per il buono stato di conservazione. Di particolare importanza sono le fotografie dei primi decenni del Novecento presenti in diversi formati. Sono numerose anche le foto-cartoline su carta. Le fotografie sono conservate in buste di carta velina. Nella gran parte delle buste è collocato un singolo documento fotografico.
La realizzazione del progetto di descrizione e digitalizzazione dell’archivio fotografico è stato sostenuto grazie al contributo della “Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde”

Serie Cartoline e manifesti “La Repubblica Sociale Italiana”- Due cataloghi

Serie Cartoline Società Mutuo Soccorso 1861-1987

Serie Cartoline d'epoca Giornali Esteri 1874-1915

Serie Cartoline 1° Maggio

Serie Cartoline d'epoca giornali italiani (3 cataloghi)

Serie Cartoline argomenti vari

Serie Cartoline Giornali Socialisti
